Petr Kratochvíl, – fondatore del teatro, attore, scrittore di successo e regista
di tutti gli spettacoli del Teatro nero Ta Fantastika, è emigrato nel 1980
Spiato dai servizi segreti cecoslovacchi (STB) e da quelli russi (KGB), emigrò in circostanze drammatiche per sfuggire al regime comunista criminale.
dall’allora Cecoslovacchia negli Stati Uniti. Poco tempo dopo è riuscito a dar
vita a una propria compagnia teatrale, Ta Fantastika (ta=this,
fantazie=fantasy), che ha calcato i palcoscenici di tutto il mondo.
Dopo la rivoluzione del 1989, Petr Kratochvil è tornato in patria. Nel 1993 è
riuscito ad ottenere uno stabile per il teatro nel centro storico di Praga, il
Palazzo UNITARIA, che diventa così la sede del Teatro nero Ta Fantastika
Praga.
Comproprietaria del teatro è Lucie Bílá (http://www.luciebila.com)
cantante ceca tra le più popolari e detentrice di prestigiosi premi.
Il nuovo teatro si è affermato quasi immediatamente non solo in Repubblica ceca, ma anche all’estero, e nel giro di alcuni anni ha girato più di trenta paesi in tre diversi continenti.
Ta Fantastika ha ottenuto una serie di riconoscimenti nel corso di vari festival:
- il primo posto nella categoria Family Show
- grande successo al festival di Edimburgo
- è stato l’unico teatro ceco a calcare le scene di Broadway negli anni Novanta
- è stato inserito nel Florida State Tour Program.
A differenza degli altri teatri neri, il repertorio del teatro Ta Fantastika si basa sempre su grandi classici del romanzo, come ad es.: Don Chisciotte, Alice nel paese delle meraviglie, Il piccolo principe o spettacoli originali come Magic Fantasy, Dream ovvero il Giardino delle delizie. Il nostro teatro tuttavia presenta tutti questi soggetti in forma non verbale. L’unico linguaggio è quello del movimento, della musica, degli effetti del teatro nero, dei trucchi meccanici, delle marionette e soprattutto delle proiezioni su grandi superfici che interagiscono col lavoro degli attori. Il mondo dell’arte visiva, lo spazio della fantasia, la poetica della lanterna magica: sono questi gli elementi di cui si compone il teatro TA FANTASTIKA. Grazie a questi procedimenti teatrali comprensibili, privi di barriere linguistiche, i nostri spettacoli riscuotono successo e sono richiesti in tutto il mondo. Ad esempio lo spettacolo Aspects of Alice viene incredibilmente riproposto da ormai 28 anni e ha avuto più di 12.000 repliche in tutto il mondo.